top of page
15_220906_guido_mencari_rovereto_oriente_occidente-4838_WEB.jpg

METAMORPHOSIS
LARVA     BLATTA     SAPIENS

 

L’uomo sapiens è a terra. Recita le Beatitudini del Vangelo secondo Matteo, che però ormai si storpiano secondo il tipico taglio ironico di Massari: i beati, tragicamente, saranno quelli che tra pochi giorni andranno

a votare, a guadagnarsi il regno dei cieli saranno i nuovi poveri di fronte alle bollette e così via, fino a che il corpo disteso del povero uomo sapiens, ormai incapace di alzarsi, solo felice di aver detto ciò che pensa,

scivola fuori dalla scena rotolando, impotente, sotto lo schermo di fondo.

Francesca Pedroni-IL MANIFESTO

07_220905_guido_mencari_rovereto_oriente_occidente-4756_WEB.jpg

Un nuovo, delicato Progetto di ricerca sul sottile confine tra uomo e bestia; un’indagine sulle trasformazioni, sul cambiamento, l’alterazione fisica e spirituale dell’essere, la ricerca della propria natura, identità, forma.

Partendo dal concetto di uomo come animale pensante e dotato di una coscienza individuale, lo si va a scoprire, denudare, mettere in relazione con i suoi istinti più veri, le paure che rendono impotenti, la sua faccia più animalesca, la pura verità del corpo. 

Partiamo in questo lavoro da un principio d’indagine, studio, investigazione, curiosità, scoperta dell’istante esatto in cui tutto improvvisamente diviene il contrario di tutto, il momento in cui non ci riconosciamo più eppure tutto ci appare chiaro, l’attimo in cui le vene vengono attraversate da nuova linfa e ci abbandoniamo all’accettazione di un nuovo “Io” senza troppo giudicarlo.

Nell’era delle immagini, dell’apparire, del “guardatemi”, ci ritroviamo fragili “bestioline”, proprietari nostro malgrado di una forma da riempire, plasmare, ma non avendo esattamente idea sul come farlo.

Ricerchiamo il Bello ma non sappiamo esattamente dove trovarlo, che forma abbia, come riconoscerlo, e allora alziamo le mani, chiudiamo gli occhi e ci fidiamo e affidiamo a qualcuno che ce lo suggerisca, che ci dica “questo è proprio quello che vuoi” e solitamente finiamo per convincerci che davvero lo sia.

Questo lavoro non nasce certo con l’intento di sottolineare un incattivimento, un imbruttimento del genere umano, ma piuttosto di ricercare connessioni interiori tra corpo e mente ed esteriori attraverso le relazioni animali e naturali, che possano innescare una piccola idea di rinascita, di nuovo Rinascimento.

Un’evoluzione, una rivoluzione nella quale non si ha più necessità di dare un nome ad ogni forma differente, di arrogarsi del “diritto divino” di battezzare una cosa definendola con un “tu sei…”, nella quale non esistono ricette e manuali d’uso sul come comportarsi, come relazionarsi con se’ stessi e con il mondo circostante. Tutto torna ai primordi, tutto diviene bestiale, natura, terra. Nell’assopimento, nel torpore, nella stasi contemporanea, nelle piccolezze e debolezze umane che quotidianamente ci accompagnano, la bestia nel cuore è forse l’esplosione di cui abbiamo davvero bisogno per sentirci in qualche modo ancora vivi.

04_220904_guido_mencari_rovereto_oriente_occidente-2453_WEB.jpg

Creazione ed interpretazione Carlo Massari

 

Produzione C&C Company

In co-produzione con Festival Oriente Occidente, Teatro Akropolis, Teatri di Vetro, Margine Operativo 

3 soli Larva, Blatta, Sapiens

Durata 20'

bottom of page